...crescere come FAMIGLIA,
verso i POVERI, con i GIOVANI
Come comunità ci impegniamo a camminare insieme, sentendoci uniti nel:
-
Vivere la Giornata della Comunità
-
Crescere nella conoscenza della Evangelii Gaudium per una conversione del cuore da condividere camminando insieme
-
Crescere nella carità “feriale”, umile, nascosta, silenziosa e... feconda
-
Dare voce alla... cronaca bianca, alle notizie belle,
-
Continuare a vivere le opere di misericordia corporale e spirituale con particolare cura verso i più deboli (carcerati, malati, affamati, afflitti, ignudi…)
-
Invitare i sacerdoti a visitare persone anziane o malate o impedite a partecipare alla Messa, beneficiando anche del servizio dei ministri straordinari della Comunione
-
Prendere contatto con don Francesco per conoscere le proposte di cammino per i giovani in parrocchia, Azione Cattolica, Scout, gruppi universitari e non solo…
-
Aderire ai Gruppi Sposi per sostenere il cammino di coppia e di famiglia
-
Partecipare agli incontri mensili di spiritualità per “single”
-
Partecipare al gruppo Le Querce per amici della Terza Età
-
Vivere la celebrazione comunitaria dell’Unzione degli infermi preparandosi e condividendo la preghiera e la sofferenza dei fratelli che la richiedono
-
Portare nella nostra preghiera “gli altri” con particolare attenzione alle famiglie in difficoltà, ai poveri, ai giovani in cammino verso il futuro
-
Aderire secondo le proprie possibilità a forme di volontariato organizzato come il Servizio Emergenza Anziani S.E.A., il Sermig, l’AVULSS, le mense per i poveri, la San Vincenzo, il Centro Ascolto...