il libretto è disponibile
- scaricatelo dal sito,
- per inoltrarlo ad altri o
- tenerlo sott'occhio sul cellulare...
- in chiesa saranno disponibili le copie cartacee
invito alla preghiera...
Cari amici,
ecco tra le vostre mani, per la 21a volta, il libretto per la preghiera in casa. È fatto davvero “in casa”, con le preghiere che voi stessi avete accettato di scrivere. Grazie di questa vostra disponibilità che manifesta senso di appartenenza alla comunità.
Se una cosa ci ha insegnato e – nostro malgrado – ci continua a insegnare la pandemia è che abbiamo – tanto! - bisogno di Dio e abbiamo – tanto! - bisogno gli uni degli altri. Nei mesi scorsi, quando la pandemia pareva una parentesi più breve, tanti ci hanno fatto notare come il libretto sia stato uno strumento semplice per sentirci uniti verso una Pasqua che non abbiamo potuto celebrare insieme.
Non sappiamo, mentre è in corso la preparazione di questo libretto di preghiera, cosa ci riserveranno i prossimi giorni, settimane, mesi, ma sappiamo che anche nella parola “dis-grazia”, è contenuta la “grazia”. Sia capace il nostro cuore di leggere nelle piccole attenzioni reciproche, nella speranza grintosa che siamo chiamati a tenere viva, il segno dell’amore di Dio che ci dice, “non temete, io sono con voi ogni giorno”.
Come sempre, il libretto non ha altra “pretesa” che essere strumento di preghiera nell’unione del cuore di oltre 3000 persone che pregheranno in casa. E sarà un piccolo modo che avremo per sentirci fratelli, anche nella …fatica di questo tempo!
Viviamo allora questo tempo di Avvento nella gratitudine delle piccole cose, con uno stile semplice, sobrio, attento ai più fragili. Saremo guidati, nei testi delle Domeniche, da Papa Francesco, in continuità con la riflessione sulla Laudato Sì che abbiamo approfondito nei mesi passati. La Parola, la preghiera e la carità fraterna siano davvero un benefico sostegno che ci conduce ad accogliere il Signore che viene in “questo” Natale
Buon Avvento a tutti!
+ don Guido e don Francesco