un pensiero del parroco
Cari parrocchiani,
vedere le Messe feriali e festive molto spesso piene e con la presenza delle famiglie è per noi sacerdoti motivo di grande gioia, e ci conferma che questo tempo di fatica induce a una maggiore ricerca di preghiera e di incontro con il Signore.
Non vi nascondo anche un velo di tristezza per la fatica verso il cambio di abitudini;
viviamo Messe molto affollate, con persone costrette - dai vincoli di tutela della salute - a rimanere fuori, e altre praticamente deserte…
Forse questo tempo ci può anche insegnare una maggiore maturità nel vivere la nostra fede, senza andare per forza alla “mia Messa”, nel “mio posto”…
L’invito quindi a cercare di distribuirsi nei vari orari delle celebrazioni (a ottobre cambieranno, proprio come conseguenza della “sperimentazione” del mese scorso), a “osservare il precetto festivo” anche con una … Messa feriale, così come a effettuare la visita al Santissimo durante i momenti in cui la chiesa è più vuota, dovrebbero essere tutte attenzioni (oltre a mascherine, distanza e igienizzazione) atte a garantire a tutti di poter vivere la comunione di preghiera con il Signore e i fratelli in modo da preservare la salute di tutti.
Grazie!
ATTENZIONE !!!
17 e 18 OTTOBRE CRESIME
Il fine settimana del 17 e 18 ottobre sarà INTERAMENTE dedicato alla celebrazione delle Cresime.
Saranno celebrate su 6 turni da 20 ragazzi e con un numero di parenti limitato, anziché su 2 turni da 60 senza limitazioni come in passato.
Per le note ragioni di capienza, quindi, solo per quel fine settimana,
TUTTI i posti in chiesa saranno RISERVATI ai Cresimandi e alle loro famiglie.
Chiediamo ai parrocchiani la comprensione di scegliere altre chiese o orari per la partecipazione alle celebrazioni di quel fine settimana.
- SABATO 17 ott ore 12 - 16 e 18
- MESSE ESCLUSIVE per CRESIMANDI
- DOMENICA 18 ott ore 10 - 11,30 - 16
- MESSE ESCLUSIVE per CRESIMANDI
- DOMENICA 18 ott ore 8,30 -18 e 19,30
- MESSE con accesso normale a tutti